MOMIX al Teatro Olimpico dall’1 al 13 aprile

Tornano nella capitale, al Teatro Olimpico dall’1 al 13 aprile, i MOMIX, la leggendaria compagnia americana fondata da Moses Pendleton, legata da un sodalizio artistico con l’Accademia Filarmonica Romana da ben quarantuno anni.
Con il desiderio di leggerezza e spensieratezza, peculiarità della compagnia, e uno sguardo sempre teso al futuro, i MOMIX affrontano le sfide della gravità, le acrobazie dei suoi incredibili ballerini e il trasformismo dei suoi personaggi che evocano sensazioni e colori sempre nuovi con gli occhi di un bambino un po’ cresciuto, Moses Pendleton, carismatico direttore artistico e creatore di innumerevoli spettacoli di successo.
Nello spettacolo in scena all’Olimpico, ospiti della stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, i MOMIX alternano recenti coreografie, con una novità per Roma, ai più significativi estratti dei grandi classici che hanno segnato la loro storia, restituiti alle luci del palcoscenico con una nuova e viva intensità e con quel pizzico di irrinunciabile ironia. Nove i danzatori illusionisti che ritroveremo sul palco (Lyvia Baldner, Blake Bellanger, Jared Bogart, Nathaniel Davis, Adrienne Elion, Aurelie Garcia, Amanda Hulen, Morgan Hulen e Piper Jo Whit), per dare vita a uno spettacolo dinamico e surreale creato da Pendleton, affiancato dalla moglie Cynthia Quinn.
In apertura alcuni estratti di Bothanica, spettacolo che nato nel 2009, mostra tutta la passione per la natura di Pendleton. “Mi sono ispirato per prima cosa a Vivaldi e al suo ciclo delle Quattro Stagioni”, racconta il coreografo che arricchisce il panorama sonoro dello spettacolo con numerose diverse fonti sonore, oltre al classico Vivaldi. Uno spettacolo che incarna l’essenza dei MOMIX: “si vede un fiore in un uccello, un essere umano in una roccia, una donna in un uomo. Bisogna usare la fantasia, l’immaginazione, la creatività. Nei nostri spettacoli cerchiamo di provocare quella che io chiamo ‘optical confusion’: un modo per eccitare i nervi del cervello e stimolare la creatività” prosegue Pendleton. In programma anche Table Talk la storica coreografia – sulla scena solo un tavolo e un danzatore – un mix di eccezionale bravura, tecnica, illusionismo e fantasia, e Baths of Caracalla, omaggio a Roma da MOMIX ReMIX. E ancora Sun Flower Moon spettacolo ispirato al paesaggio lunare e alle sue particolari atmosfere, e diverse coreografie dallo spettacolo nato per festeggiare i 25 e 35 anni della compagnia. Torna per la seconda volta a Roma Red Dogs recente coreografia che nella capitale ha debuttato nel 2023: il lavoro prende spunto dai Balloon Dogs dell’artista statunitense Jeff Koons e vede sulla scena enormi cani rossi gonfiabili su cui Moses Pendleton realizza una coreografia originale e divertente. Infine, novità per Roma, è Floating: sulle sonorità trance degli Shpongle, due coppie realizzano effetti a specchio in sensuali sculture che si muovono al rallentatore come flottando nell’aria.
Una festa fra Momix e il suo pubblico, che si rinnova ad ogni loro apparizione, un binomio perfetto che da sempre diverte, emoziona, si prende anche un po’ in giro e continua a incantare da quasi tre generazioni.