Luca Rallo, nuovi orizzonti a Roma per “Fantasie di Napoli”

Luca Rallo, nuovi orizzonti a Roma per “Fantasie di Napoli”

Nel cuore della Capitale, Luca Rallo e il suo brand “Fantasie di Napoli” continuano a scrivere una storia di successi, portando l’anima della cucina napoletana nei suoi due ristoranti: uno in zona Castelverde, in via Massa di San Giuliano 233, e l’altro al Centro Commerciale GranRoma in zona Prenestina, in Via Aristide Merloni 141. Il 2025 si sta rivelando un anno d’oro per Rallo, con eventi che hanno fatto registrare il tutto esaurito, piatti simbolo come la zuppa di cozze e un’agenda di novità che scalderanno l’estate romana. Tra aperitivi panoramici e proposte innovative, “Fantasie di Napoli” si conferma un faro della gastronomia autentica e accogliente.

Luca Rallo: l’arte della pizza e l’amore per Napoli

Luca Rallo, pizzaiolo di origine campana con oltre vent’anni di esperienza, è oggi una figura di spicco nel panorama culinario italiano. Specializzato in pizza senza glutine, ha conquistato il titolo di campione del mondo nel 2021 e 2022, grazie a una tecnica impeccabile e a una dedizione assoluta alla qualità. Con “Fantasie di Napoli”, Rallo ha creato un brand che celebra la cucina partenopea in ogni dettaglio, dai pomodori San Marzano alle mozzarelle di bufala, fino ai dolci come il babà e la pastiera, preparati secondo ricette tramandate da generazioni.

Il ristorante di Castelverde, con il suo ambiente rustico e familiare, è un omaggio alla Napoli più autentica, mentre il locale al GranRoma di Prenestina, con il suo design moderno e una terrazza mozzafiato, rappresenta la visione contemporanea di Rallo. Entrambi offrono un’esperienza inclusiva, con forni separati per le pizze senza glutine e un menu che spazia dai classici napoletani a creazioni originali, pensate per soddisfare ogni palato.

Novità estive: tramonti, musica e sapori freschi

Con l’arrivo della bella stagione, “Fantasie di Napoli” si prepara a sorprendere. Al GranRoma, la terrazza affacciata sugli acquedotti romani diventerà il palcoscenico di aperitivi serali, dove i clienti potranno gustare cocktail ispirati alla Costiera napoletana, accompagnati da pizzette, fritturine e specialità tipiche e non solo. L’atmosfera, resa magica dal tramonto e da selezioni musicali curate napoletane, promette di rendere queste serate un appuntamento imperdibile per l’estate 2025.

Rallo non si ferma qui: il menu estivo vedrà l’introduzione di altri piatti, senza rinunciare al cuore della tradizione napoletana. In programma ci sono anche eventi speciali di cui presto sapremo.

Un anno di trionfi: la tradizione che conquista

Il 2025 ha visto Luca Rallo consolidare la sua fama con momenti indimenticabili. Durante il Giovedì Santo, il 17 aprile, i suoi locali hanno celebrato una delle tradizioni più sentite di Napoli: la zuppa di cozze, servita con la tipica “ranfetella” di polipo, un dettaglio che richiama le tavole partenopee. La serata, animata da musica dal vivo e da un’energia contagiosa, ha attirato centinaia di clienti, trasformando i ristoranti in un angolo di Napoli sotto il cielo di Roma. L’evento è stato un successo.

A Pasquetta, il copione si è ripetuto: entrambi i locali hanno accolto un’ondata di ospiti, dalle famiglie locali ai turisti, tutti desiderosi di assaporare le specialità di “Fantasie di Napoli”. Le pizze, preparate con impasti a lunga lievitazione, i fritti dorati e piatti come il ragù napoletano hanno reso la giornata una festa di sapori. La capacità di Rallo di unire qualità, tradizione e un’ospitalità calorosa ha fatto sì che i suoi ristoranti diventassero il luogo perfetto per celebrare le festività.

Alberto Caccia

Giornalista, Conduttore, Inviato, Speaker. Nato sotto il segno dei Pesci, ama l'educazione e dice sempre ciò che pensa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *