Eventi Roma: dal 1 febbraio Kiddo 2025, la festa dell’editoria per bambini

Il 1 febbraio 2025 è partito KIDDO. Indipendentemente leggo, un’iniziativa dedicata al mondo dell’editoria per i bambini e ragazzi.
Una festa diffusa in tutta Italia lunga tutto il mese di febbraio firmata da Emme Promozione.
Oltre 30 case editrici indipendenti si uniranno a più di 100 librerie indipendenti.
Grazie a tale iniziativa saranno circa 250 incontri, presentazioni, laboratori e tante altre sorprese rivolte a bambini, ragazzi e genitori.
KIDDO è un progetto volto a rafforzare la presenza degli editori di settore sul canale della libreria indipendente.
KIDDO 2025 nelle librerie di Roma
KIDDO è rivolto a tutti, grandi e piccoli.
La lettura, fin dalla tenera età, è un viaggio di importanza rilevante che riesce ad aprire le menti, stimolando l’immaginazione.
È anche attraverso i libri che i bambini scoprono il mondo, imparano a conoscere sé stessi e gli altri.
Sviluppano l’empatia e la capacità di ragionare criticamente.
Investire nella lettura fin da piccoli è un passo di grande cultura in quanto costruisce i lettori di domani, cittadini più consapevoli e creativi.
L’iniziativa di Emme Promozione vuole essere un punto di partenza per un percorso di crescita personale e culturale.
Un’opportunità per condividere la gioia della lettura con tutta la famiglia.
Questo evento rappresenta al contempo un’occasione unica:
- per valorizzare il ruolo degli editori indipendenti e delle librerie indipendenti
- per offrire ai giovani lettori un’ampia scelta di libri di qualità, in grado di stimolare la loro immaginazione e la loro curiosità
Il calendario completo è disponibile sul sito di Emme Promozione https://emmepromozione.it/kiddo.html.
Protagoniste non solo le librerie specializzate di settore come quelle della rete Cleio o In cerca di Guai di Milano.
Ma anche quelle di varia come la Nuova Europa I Granai di Roma, la Rinascita di Ascoli Piceno.
O ancora Palazzo Roberti di Bassano del Grappa solo per citarne alcune.